Perché l’alluminio
Impiegato per i serramenti in sistemi cosiddetti a taglio termico o a taglio freddo, garantisce, inoltre, un buon isolamento termoacustico degli ambienti. Il suo impatto ambientale è ridottissimo, essendo un materiale ecologico, riciclabile e rivalutabile.
Anodizzato e verniciato, l’alluminio è l’ideale per integrare esteticamente l’infisso sia con i progetti di arredo interno sia con la conformazione estetica della facciata degli edifici. Può essere infatti decorato in diverse forme, assecondando idee creative e design, e persino con soluzioni di impatto tattile: tutti i colori (mono e bicromie) e molteplici effetti legno, con venature realistiche.
I serramenti in alluminio si fanno preferire per una migliore compatibilità con i sistemi anti-effrazione e per la praticità della loro pulizia: nessun trattamento e nessuna manutenzione. Sono durevoli nel tempo e, all’occorrenza, facilmente modificabili.
A differenza del legno e del PVC garantiscono un minore isolamento termico ed acustico. Infatti, per garantire un buon livello di isolamento si ricorre all’inserimento, durante la fase di lavorazione, di listelli in policarbonato che funge da barriera sia per il calore che per il rumore, dando origine alle finestre in alluminio a taglio termico.
Le nostre finestre
Le finestra in alluminio taglio termico che produciamo sono garantite e certificate nel rispetto delle normative vigenti. Infatti scegliendo di installare le nostre finestre potrete richiedere le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico 65%.
I serramenti con questa tipologia di profilo vantano elevate prestazioni di permeabilità all’aria, tenuta all’acqua, e resistenza al carico del vento, che dimostrano la qualità del prodotto.
Le prestazioni sono garantite solo grazie ad un’accurata installazione, quindi rispettando gli standard di posa in opera. Per questo motivo installiamo e collaudiamo i nostri infissi rilasciando un certificato che prova l’avvenuta installazione a regola d’arte.
Le finestre in alluminio hanno un buon isolamento termico solo se vengono installati dei vetri adeguati, che permettono al serramento di restare sotto al valore di trasmittanza.
Le nostre finestre hanno robuste guarnizioni perimetrali presenti sia sull’anta che sul telaio. Sono importanti per garantire alla finestra una chiusura ermetica, che contribuisce ad aumentare l’impermeabilità all’acqua e la resistenza al carico del vento.
Cosa scegliere Taglio freddo o Taglio termico?
Taglio Freddo e Taglio Termico.
Queste sono le due possibili varianti tecnologiche, dalle caratteristiche decisamente differenti ma con la comune finalità di offrire una soluzione ideale alla specifica situazione.
In questo senso i consulenti di Tecnoalluminio sono in grado di orientare il cliente verso la scelta migliore, valutando insieme i vantaggi e le caratteristiche proprie di questa tipologia di infisso.
Gli infissi in alluminio a “taglio freddo” si differenziano in due gruppi: “a doppia battuta” e “a giunto aperto”. Gli infissi “a doppia battuta” presentano una guarnizione a palloncino sia nell’aletta del telaio sia nell’anta, e garantiscono una protezione minima contro aria e acqua.
Gli infissi “a giunto aperto”, al contrario, presentano una guarnizione al centro del profilato che garantisce l’impermeabilizzazione dello stesso.
Gli infissi in alluminio a “taglio termico”, messi a punto successivamente al “taglio freddo”, garantiscono, grazie ad una tecnologia avanzata, migliori prestazioni contro la dispersione termica, basandosi sul principio della “interruzione della continuità del metallo”.
L’importanza del taglio termico
La guarnizione esterna utilizzata nei serramenti normali non basta infatti a impedire infiltrazioni di aria e acqua all’interno del serramento: con questa tecnica si può dunque assicurare una maggior tenuta nei confronti delle dispersioni di calore e risolvere il problema del ponte termico.