
Le nostre porte coniugano la sapienza costruttiva artigianale all’evoluzione stilistica e tecnologica con l’aggiunta della qualità del servizio.
Tutti i materiali utilizzati offrono un elevato grado di resistenza ai graffi e alle abrasioni, sono lavabili e chimicamente inerti. Le nostre porte hanno un impatto estetico lineare e moderno che risalta nell’ambiente per la nettezza delle linee e per la luminosità delle superfici.
Arredare con le porte
Inoltre i nuovi stili d’arredamento, hanno richiesto alle porte interne di essere semplici ed essenziali, magari basandosi su forti contrasti nei colori.
Caratteristiche delle porte interne
La posa in opera di una porta può risultare difficoltosa per l’irregolarità delle murature. Oggi questo inconveniente è superato grazie ai nuovi telai telescopici, che permettono di adattare una porta a diversi spessori di muro, grazie al sistema ad incastro che non richiede interventi di falegnameria. Siamo specializzati nella posa in opera di porte e finestre. Per questo al termine dell’installazione le collaudiamo e rilasciamo un certificato che attesta che il nostro lavoro è stato eseguito a regola d’arte.
Diversi sono i sistemi di apertura. Nel caso delle ante a battente il senso di apertura, a sinistra o a destra, si determina tenendo presente che l’apertura avviene spingendo l’anta.
Le porte ad anta piena sono tra le più economiche e sono contraddistinte da una pannellatura, che può essere in diverse essenze di legno, compatta e liscia senza lavorazioni superficiali.
Le ante con una o due specchiature sono arricchite con un disegno più elaborato ottenuto applicando i decori o incidendoli nel pannello stesso (ante pantografate).
Alcune ante sono predisposte per l’inserimento di elementi in vetro che possono essere costituiti da specchiature del tipo all’inglese o avere decori incisi, pantografati o inseriti con legatura a piombo. Possono essere sia trasparenti che opachi. I vetri opachi sono satinati, acidati o smerigliati, bianchi o in vari colori, e lasciano passare una luce più soffusa.
Porte interne scorrevoli
Nel tipo a scorrimento esterno l’anta è agganciata in alto ad una rotaia fissata sopra al soffitto oppure al vano della porta. Per ridurre al minimo gli ingombri dell’anta, si può fare ricorso alle porte scorrevoli a scomparsa.
Per questo tipo di porte, però, è necessario prevedere l’installazione di un controtelaio all’interno del quale dovrà scorrere l’anta, di dimensioni appena più grandi dell’anta stessa, che dovrà andare a sostituire una porzione di muro.
Quest’ultima soluzione annovera diversi vantaggi:
- può essere utilizzata in spazi esigui;
- è di semplice installazione;
- permette la creazione di aperture molto ampie;
- consente anche la chiusura automatica delle ante.
Porte interne in legno massello
Spesso si ricorre all’utilizzo di porte interne anticate, trattate con finitura a cera, gommalacca o decapate, che restituiscono il fascino delle antiche porte restaurate, eliminando però il lungo e dispendioso lavoro di sverniciatura e restauro delle vecchie porte.
Le nostre porte interne sono il serramento adatto per arredare la vostra casa, e con un montaggio a regola d’arte si faranno notare per il loro stile e loro eleganza.
Abbiamo a disposizione diversi materiali ma tutti di qualità, ognuno dei quali ha una vasta gamma di combinazioni e colori, nella quale potrete sicuramente trovare quella che fa per voi.
Tutto questo accompagnato da una vasta scelta di accessori, che personalizzeranno la vostra porta interna. Maniglie di design, inserti in alluminio, vetri colorati, semplici o con decorazioni, capitelli, telai in diverse versioni stilistiche, sopraluce con vetro o pannello.